CURRICULUM

Spettacoli da palco, postazione fissa, itineranti e a 360°

2024
2024
2024
2024
2023 – 2024
2023 – 2024
2023 – 2024
2022 – 2023
2021 – 2023

2022 – 2023
2021 – 2023
2022 – 2023
2016 – 2023
2022
2022
2021 – 2022
2022
2022

2021 – 2022

2021 – 2022
2018 – 2022
2020
2020
2017 – 2019
2018 – 2019
2018

2017
2016-2017
2016-2017

AMLETO spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
GIORDANO BRUNO. ALLA LUCE DELLE STELLE
spettacolo da palco, regia di Lilith Petillo;
LO SPARO
spettacolo da palco, regia di Giacomo Tarsi
IL DOLCE PARLAR CHE LE FIERE ALLACCIA
spettacolo itinerante, regia di Lucia Bianchi;
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY
spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
ROMEO E GIULIETTA
spettacolo itinerante, regia di Controtempo Theatre;
IL MERCANTE DI VENEZIA
spettacolo itinerante, regia di Controtempo Theatre;
PINOCCHIO
(riadattamento dell’opera di Collodi) spettacolo da palco, regia di Controtempo Theatre;
GLI INFINITI MONDI DI GIORDANO BRUNO (ispirato al testo “Giordano” del prof. Piero Bevilacqua ) spettacolo da palco e itinerante, regia di Lilith Petillo, aiuto regia di Venanzio Amoroso;
ARTEMISIA GENTILESCHI. LA PITTRICE DISOBBEDIENTE spettacolo da palco regia di Lilith Petillo;
A CHRISMAS CAROL (riadattamento dell’opera di C. Dickens)  spettacolo da palco, regia di Controtempo Theatre;
MALEDICTO ARNESE DA GUERRA (in collaborazione con “MarcheStorie”) spettacolo Itinerante, regia di Lucia Bianchi;
OTELLO  spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
NISIDA E POSILLIPO performance teatrale, regia Controtempo Theatre;
HALLOWEEN STORIES spettacolo Itinerante, regia Controtempo Theatre ;
LA LUNA, L’AMORE, CYRANO  (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo a 360 gradi, regia di Controtempo Theatre;
GABRIELLE & LOUISE sui gradini dell’essenza spettacolo da palco, testo e regia di Paolo Fosso;
READING “IL VOLTO D’UN EROE” di Vincenzo Scardala (in occasione della commemorazione dei partigiani di Isola Farnese) regia di Controtempo Theatre;
MEZZA SALA, il buio dietro le quinte! (in collaborazione con “MorfeoCompany”) spettacolo da palco, regia di Silvia Parasiliti Collazzo, aiuto regia di Claudia Ligorio;
NOISY PARTY spettacolo da palco, regia di Venanzio Amoroso;
QUASAR spettacolo da palco, regia di Lilith Petillo, aiuto regia di Venanzio Amoroso;
NOTRE DAME (riadattamento dell’opera di V. Hugo) spettacolo a 360 gradi, regia di Controtempo Theatre;
MORTE A COCOMARO (in collaborazione con “MorfeoCompany”) spettacolo da palco, regia di Melania Maria Codella;
CYRANO DE BERGERAC (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela;
CYRANO (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo da palco, regia di Roberto Andolfi;
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (riadattamento dell’opera di W. Shakespeare), in collaborazione con la compagnia Illoco Teatro, spettacolo da palco, regia di Roberto Andolfi;
AMLETO (riadattamento dell’opera di W. Shakespeare) spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela e Tiziana Santercole;
LA FAMIGLIA ADDAMS spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela;
CAMERA 601 spettacolo da palco, regia di Pasquale Candela;

2024 AMLETO spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
2024 GIORDANO BRUNO. ALLA LUCE DELLE STELLE spettacolo da palco, regia di Lilith Petillo;
2024 LO SPARO spettacolo da palco, regia di Giacomo Tarsi
2024 IL DOLCE PARLAR CHE LE FIERE ALLACCIA spettacolo itinerante, regia di Lucia Bianchi;
2023 – 2024 IL RITRATTO DI DORIAN GRAY spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
2023 – 2024 ROMEO E GIULIETTA spettacolo itinerante, regia di Controtempo Theatre;
2023 – 2024 IL MERCANTE DI VENEZIA spettacolo itinerante, regia di Controtempo Theatre;
2022 – 2023 PINOCCHIO (riadattamento dell’opera di Collodi) spettacolo da palco, regia di Controtempo Theatre;
2021 – 2023 GLI INFINITI MONDI DI GIORDANO BRUNO (ispirato al testo “Giordano” del prof. Piero Bevilacqua ) spettacolo da palco e itinerante, regia di Lilith Petillo, aiuto regia di Venanzio Amoroso;
2022 – 2023 ARTEMISIA GENTILESCHI. LA PITTRICE DISOBBEDIENTE spettacolo da palco regia di Lilith Petillo;
2021 – 2023 A CHRISMAS CAROL (riadattamento dell’opera di C. Dickens)  spettacolo da palco, regia di Controtempo Theatre;
2022 – 2023 MALEDICTO ARNESE DA GUERRA (in collaborazione con “MarcheStorie”) spettacolo Itinerante, regia di Lucia Bianchi;
2016 – 2023 OTELLO  spettacolo itinerante, regia di Lilith Petillo;
2022 NISIDA E POSILLIPO performance teatrale, regia Controtempo Theatre;
2022 HALLOWEEN STORIES spettacolo Itinerante, regia Controtempo Theatre ;
2021 – 2022 LA LUNA, L’AMORE, CYRANO  (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo a 360 gradi, regia di Controtempo Theatre;
2022 GABRIELLE & LOUISE sui gradini dell’essenza spettacolo da palco, testo e regia di Paolo Fosso;
2022 READING “IL VOLTO D’UN EROE” di Vincenzo Scardala (in occasione della commemorazione dei partigiani di Isola Farnese) regia di Controtempo Theatre;
2021 – 2022 MEZZA SALA, il buio dietro le quinte! (in collaborazione con “MorfeoCompany”) spettacolo da palco, regia di Silvia Parasiliti Collazzo, aiuto regia di Claudia Ligorio;
2021 – 2022 NOISY PARTY spettacolo da palco, regia di Venanzio Amoroso;
2018 – 2022 QUASAR spettacolo da palco, regia di Lilith Petillo, aiuto regia di Venanzio Amoroso;
2020 NOTRE DAME (riadattamento dell’opera di V. Hugo) spettacolo a 360 gradi, regia di Controtempo Theatre;
2020 MORTE A COCOMARO (in collaborazione con “MorfeoCompany”) spettacolo da palco, regia di Melania Maria Codella;
2017 – 2019 CYRANO DE BERGERAC (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela;
2018 – 2019 CYRANO (riadattamento dell’opera di E. Rostand) spettacolo da palco, regia di Roberto Andolfi;
2018 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (riadattamento dell’opera di W. Shakespeare), in collaborazione con la compagnia Illoco Teatro, spettacolo da palco, regia di Roberto Andolfi;
2017 AMLETO (riadattamento dell’opera di W. Shakespeare) spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela e Tiziana Santercole;
2016 – 2017 LA FAMIGLIA ADDAMS spettacolo itinerante, regia di Pasquale Candela;
2016 – 2017 CAMERA 601 spettacolo da palco, regia di Pasquale Candela;

Festival e rassegne

2024


2024

2023
2023
2022
2022

2022

2021

Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “ExtraOrdinario Live Festival” di Roma (RM), un festival di teatro, musica, danza, stand-up comedy, circo e workshop di arti performative che approfondisce i temi della diversità razziale, sociale e filosofica, dell’emancipazione femminile e dell’ecosostenibilità;
Terza edizione di “ExtraOrdinario Festival” di Pinerolo (TO), un festival multidiscilpinare sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, l’arte visiva e tanto altro ancora;
Direzione di una rassegna di spettacoli itineranti finanziata dal Municipio XV di Roma;
Direzione artistica della rassegna di spettacoli itineranti dal titolo “Shakespeare in love” finanziata dal comune di Pinerolo (TO);
Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “EXTRAORDINARI” rassegna di spettacoli al Teatro Le Sedie di Roma;
Seconda edizione di “ExtraOrdinario Festival” di Pinerolo (TO), un festival multidiscilpinare sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, la fotografia e tante altre ancora;
Direzione artistica di “E_state insieme in XV” rassegna finanziata dal XV Municipio di Roma e composta da un calendario di attività quali teatro, laboratori ambientali, corsi di Yoga, corsi di boxe, laboratori teatrali, musica, stand up, mercatino del riuso e del baratto e tanti altri eventi culturali.
Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “ExtraOrdinario Festival”, un festival multidiscilpinare tenutosi a Pinerolo (TO) sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, la fotografia e tante altre ancora;

2024 Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “ExtraOrdinario Live Festival” di Roma (RM), un festival di teatro, musica, danza, stand-up comedy, circo e workshop di arti performative che approfondisce i temi della diversità razziale, sociale e filosofica, dell’emancipazione femminile e dell’ecosostenibilità;
2024 Terza edizione di “ExtraOrdinario Festival” di Pinerolo (TO), un festival multidiscilpinare sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, l’arte visiva e tanto altro ancora;
2023 Direzione di una rassegna di spettacoli itineranti finanziata dal Municipio XV di Roma;
2023 Direzione artistica della rassegna di spettacoli itineranti dal titolo “Shakespeare in love” finanziata dal comune di Pinerolo (TO);
2022 Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “EXTRAORDINARI” rassegna di spettacoli al Teatro Le Sedie di Roma;
2022 Seconda edizione di “ExtraOrdinario Festival” di Pinerolo (TO), un festival multidiscilpinare sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, la fotografia e tante altre ancora;
2022 Direzione artistica di “E_state insieme in XV” rassegna finanziata dal XV Municipio di Roma e composta da un calendario di attività quali teatro, laboratori ambientali, corsi di Yoga, corsi di boxe, laboratori teatrali, musica, stand up, mercatino del riuso e del baratto e tanti altri eventi culturali.
2021 Ideazione, realizzazione e direzione artistica di “ExtraOrdinario Festival”, un festival multidiscilpinare tenutosi a Pinerolo (TO) sulla tematica della diversità affrontata attraverso diverse forme d’arte quali il teatro, il cinema, la stand up comedy, la fotografia e tante altre ancora;

Spettacoli per le scuole

2024
2017 – 2024
2022 – 2024
2023 – 2024
2022 – 2024
2019 – 2024
2023
2020
2017 – 2020
2019
2019
2017

RACCONTI DI NATALE (Spettacolo per la scuola primaria che riunisce alcuni dei racconti di natale più significativi e coinvolgenti)
NEI MIEI PANNI
(spettacolo sul bullismo e sul cyberbullismo per la scuola secondaria di primo e secondo grado);
GLI INFINITI MONDI DI GIORDANO BRUNO
(spettacolo per la scuola secondaria di secondo grado);
ARTEMISIA
(spettacolo per la scuola secondaria di secondo grado);
PINOCCHIO (riadattamento dell’opera di Charles Dickens per le scuole di ogni ordine e grado);
A CHRISTMAS CAROL (riadattamento dell’opera di Charles Dickens per le scuole di ogni ordine e grado);
DIVERSO DA CHI? (spettacolo sull’olocausto con dibattito finale per la scuola secondaria di primo e secondo grado);
AMICIZIA E’ (spettacolo sull’amicizia per la scuola primaria e dell’infanzia);
IL RUMORE DEL SILENZIO (spettacolo sulla tematica della legalità per le scuola secondaria di primo e secondo grado);
SUPER ROBIN (spettacolo sulla tematica del bullismo per la scuola primaria)
IL PICCOLO PRINCIPE (riadattamento dell’opera di Antoine de Saint- Exupéry per la scuola primaria e secondaria di primo grado);
OLOCAUSTO: IL MALE E LA SUA MEDIOCRITA’ (spettacolo sulla Shoah per la scuola secondaria di primo e secondo grado).

2024 RACCONTI DI NATALE (Spettacolo per la scuola primaria che riunisce alcuni dei racconti di natale più significativi e coinvolgenti)
2017 – 2024 NEI MIEI PANNI (spettacolo sul bullismo e sul cyberbullismo per la scuola secondaria di primo e secondo grado);
2022 – 2024 GLI INFINITI MONDI DI GIORDANO BRUNO (spettacolo per la scuola secondaria di secondo grado);
2023 – 2024 ARTEMISIA (spettacolo per la scuola secondaria di secondo grado);
2022 – 2024 PINOCCHIO (riadattamento dell’opera di Charles Dickens per le scuole di ogni ordine e grado);
2019 – 2024 A CHRISTMAS CAROL (riadattamento dell’opera di Charles Dickens per le scuole di ogni ordine e grado);
2023 DIVERSO DA CHI? (spettacolo sull’olocausto con dibattito finale per la scuola secondaria di primo e secondo grado);
2020 AMICIZIA E’ (spettacolo sull’amicizia per la scuola primaria e dell’infanzia);
2017 – 2020 IL RUMORE DEL SILENZIO (spettacolo sulla tematica della legalità per le scuola secondaria di primo e secondo grado);
2019 SUPER ROBIN (spettacolo sulla tematica del bullismo per la scuola primaria)
2019 IL PICCOLO PRINCIPE (riadattamento dell’opera di Antoine de Saint- Exupéry per la scuola primaria e secondaria di primo grado);
2017 OLOCAUSTO: IL MALE E LA SUA MEDIOCRITA’ (spettacolo sulla Shoah per la scuola secondaria di primo e secondo grado).

Esperienze della compagnia nel campo dell’insegnamento

2024
2024
2022 – 2024
2023 – 2024
2022
2019 – 2020

2018 – 2019
2019
2018
2018

2016 – 2017
2016

Workshop “L’attore in una stanza” a cura di Luciano Melchionna;
Workshop sul clown teatrale
a cura di Vladimir Olshansky;
Laboratorio teatrale curriculare
presso “IC Campagnano” (RM);
Laboratorio di Canto e Musical presso “IC Fregene – Passoscuro” (RM);
PCTO “Shakespeare’s Lovers”
presso il Liceo “C. Colombo” di Marigliano (NA);
Corso teatrale presso l’Istituto comprensivo “Viviani” di Casalnuovo (NA), in collaborazione con l’Associazione ONLUS “I bambini di Teresa” di Napoli;
Corso teatrale rivolto a ragazzi diversamente abili presso la sede della ONLUS “Il Melograno Rosso” di Roma;
Corso di teatro presso la scuola “Key Music” di Bracciano (RM);
Corso di teatro per bambini in collaborazione con l’Associazione Culturale “Quarta Parete (lavori in corso);
Laboratorio in “Progetto teatro a scuola” sulla tematica “Violenza sulle donne”, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Isola del Sorriso”;
Corso di teatro per gli alunni del “Liceo Scientifico Farnesina” di Roma (Alternanza scuola lavoro);
Laboratorio teatrale per gli alunni dell’ITI “Marie Curie” di Napoli, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Isola del sorriso”;

2024 Workshop “L’attore in una stanza” a cura di Luciano Melchionna;
2024 Workshop sul clown teatrale a cura di Vladimir Olshansky;
2022 – 2024 Laboratorio teatrale curriculare presso “IC Campagnano” (RM);
2024 – 2025 Laboratorio di Canto e Musical presso “IC Fregene – Passoscuro” (RM);
2022 PCTO “Shakespeare’s Lovers” presso il Liceo “C. Colombo” di Marigliano (NA);
2019 – 2020 Corso teatrale presso l’Istituto comprensivo “Viviani” di Casalnuovo (NA), in collaborazione con l’Associazione ONLUS “I bambini di Teresa” di Napoli;
2018 – 2019 Corso teatrale rivolto a ragazzi diversamente abili presso la sede della ONLUS “Il Melograno Rosso” di Roma;
2019 Corso di teatro presso la scuola “Key Music” di Bracciano (RM);
2018 Corso di teatro per bambini in collaborazione con l’Associazione Culturale “Quarta Parete (lavori in corso);
2018 Laboratorio in “Progetto teatro a scuola” sulla tematica “Violenza sulle donne”, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Isola del Sorriso”;
2016 – 2017 Corso di teatro per gli alunni del “Liceo Scientifico Farnesina” di Roma (Alternanza scuola lavoro);
2016 Laboratorio teatrale per gli alunni dell’ITI “Marie Curie” di Napoli, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Isola del sorriso”;

Siti in cui la compagnia si è esibita

REGGIA DI CASERTA – Caserta (CE)
CASTELLO DI SANTA SEVERA – Santa Marinella (RM)
CASTELLO LANCELLOTTI – Lauro (AV)
VILLA ALDOBRANDINI – Frascati (RM)
PALAZZO FERRAJOLI – Roma (RM)
CASTELLO DI TORRE ALFINA – Acquapendente (VT)
CASTELLO DEI CONTI – Acerra (NA)
MUSEO DEL COSTUME FARNESIANO – Gradoli (VT)
MUSEO CIVICO – Acquapendente (VT)
GIARDINI DEL TORRIONE – Anguillara Sabazia (RM)
CENTRO STORICO di Marigliano (NA)
CENTRO STORICO di Anguillara Sabazia (RM)
CENTRO STORICO di Sant’Arcangelo (PZ)
CENTRO STORICO di Pinerolo (TO)
GIARDINI DEL VESCOVADO – Pinerolo (TO)
CONVENTO DI SANTO SPIRITO di Nola (NA)
BORGO di Isola Farnese (RM)
BORGO di Cesano (RM)
GIARDINI DEL LAGO – Bracciano (RM)
COMITATO DI QUARTIERE Infernetto (RM)
CENTRO STORICO di Cantiano (PU)
ANFITEATRO GALLINE BIANCHE – Roma (RM)
ANFITEATRO DI CESANO – Roma (RM)

Teatri in cui la compagnia si è esibita

TEATRO FURIO CAMILLO – Roma (RM)
TEATRO ANGEL DAL FOCO – Pergola (PU)
TEATRO MARCONI – Roma (RM)
TEATRO TOR BELLA MONACA – Roma (RM)
TEATRO LE SEDIE – Roma (RM)
TEATRO DELL’ANGELO – Roma (RM)
TEATRO STUDIO UNO – Roma (RM)
TEATRO ABARICO – Roma (RM)
TEATRO KOPO’ – Roma (RM)
TEATRO UMBERTO – Nola (NA)
TEATRO VITTORIO EMANUELE II – Messina (ME)
TEATRO SUMMARTE – Somma Vesuviana (NA)
TEATRO SAN MARCO – Benevento (BN)
TEATRO LEA PADOVANI – Montalto di Castro (VT)
TEATRO DI AMANTEA – di Amantea (CS)
TEATRO NADUR – Cicciano (NA)
TEATRO DE LISE – Sarno (SA)
TEATRO PARTENIO – Avellino (AV)
TEATRO GLORIA – Pomigliano (NA)
TEATRO CITTA’ DI PACE – Caserta (CE)
TEATRO DON BOSCO – Caserta (CE)
TEATRO DIANA – Nocera Inferiore (SA)
OFFICINA GIOVANI – Prato (PO)
TEATRO CIMAROSA – Aversa (CE)

Bandi vinti dalla compagnia

2024
2024

2023
2022

2022
2022
2021
2019

Bando “LO SPETTACOLO DAL VIVO FUORI DAL CENTRO – ANNO 2024” indetto dal comune di Roma (RM);
Indagine di mercato finalizzato all’acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione dell’iniziativa SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE indetta dal XV Municipio di Roma;
Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
Avviso pubblico per il riconoscimenti di contributi per iniziative culturali e ricreativo/sportive nel territorio del Municipio Roma XV” indetto dal XV Municipio di Roma;
Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
Bando “E_STATE INSIEME IN XV” indetto dal XV Municipio di Roma;
Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
Bando “Parco progetti” indetto dal comune di Anguillara Sabazia (RM).

2024 Bando “LO SPETTACOLO DAL VIVO FUORI DAL CENTRO – ANNO 2024” indetto dal comune di Roma (RM);
2024 Indagine di mercato finalizzato all’acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione dell’iniziativa SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE indetta dal XV Municipio di Roma;
2023 Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
2022 Avviso pubblico per il riconoscimenti di contributi per iniziative culturali e ricreativo/sportive nel territorio del Municipio Roma XV” indetto dal XV Municipio di Roma;
2022 Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
2022 Bando “E_STATE INSIEME IN XV” indetto dal XV Municipio di Roma;
2021 Bando “Contributi per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo” indetto dal comune di Pinerolo (TO);
2019 Bando “Parco progetti” indetto dal comune di Anguillara Sabazia (RM).